Palloncini Bio

27 novembre 2024

Cosa fare per rendere colorate e belle le nostre feste mantenendo un basso, se non nullo, impatto ambientale?

Tra le tante proposte per i party ci sono spesso i palloncini.

Nell’immaginario collettivo sono associati alle feste da bambini, ma in realtà sono usati anche nei matrimoni, nei meeting, nelle inaugurazioni, nei servizi fotografici e in molte altre occasioni, anche formali.

Cambiano le forme e i colori, vengono disposti in modi diversi ma parliamo sempre di un prodotto che fino a poco tempo fa era costituito da materiali plastici e quindi inquinanti.

Solo più di recente ci si è chiesto che fine facessero una volta volati via e la risposta non è romantica come la loro lenta ascesa al cielo.

Una volta arrivati in alto la pressione, il calore, gli agenti atmosferici, rompono il palloncino che precipita sulla terra e nei mari diventando solo un pericoloso rifiuto di plastica, facilmente ingeribile da pesci e piccoli animali che rischiano la vita per questo.


Cosa fare per rendere colorate e belle le nostre feste mantenendo un basso, se non nullo, impatto ambientale?

La sempre crescente attenzione all’ambiente ha portato alla realizzazione di palloncini biodegradabili, ecocompatibili e antiallergici, fatti al 100% con lattice naturale.

Il lattice proviene dagli alberi e non è necessario abbatterli per ricavarla, in questo modo si scoraggia anche la deforestazione, chi li coltiva ha tutto l’interesse che la pianta resti sana.

I palloncini ricavati con questo procedimento si decompongono nell’ambiente con la stessa velocità delle foglie e possono essere smaltiti in modo semplice però è sconsigliato lasciarli volare via.

Anche se i brandelli colorati dei palloncini bio si decompongono in fretta potrebbero, nel frattempo, essere scambiati per cibo da animali selvatici ed essere comunque dannosi.

Se non volete rinunciare ad una foto con l’effetto scenico dei palloncini che volano via provate ad utilizzare dei fili molto lunghi e sottili, un bravo fotografo saprà cogliere il momento e la giusta prospettiva.

E pensate anche al vantaggio! Potete recuperare i palloncini e rifare la foto quante volte volete se la prima non è di vostro gradimento.

Da oggi in poi cercate palloncini con certificazioni per festeggiare in grande stile… ecosostenibile.


Consigli facili e pratici per rispettare l’ambiente ogni giorno. Riduci gli sprechi e risparmia.
8 aprile 2025
Scopri i consigli eco-friendly di Eco e Demetra per adottare uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In questo articolo trovi suggerimenti pratici per risparmiare acqua ed energia, riciclare correttamente, scegliere materiali naturali, ridurre l’uso della plastica e muoverti in modo più green. Piccole azioni quotidiane che migliorano il pianeta e la qualità della nostra vita. Perfetto per chi cerca idee semplici per vivere in modo più consapevole e responsabile verso l’ambiente.
casa in legno in mezzo al verde
19 febbraio 2025
Ristrutturare e arredare in modo sostenibile non è solo una scelta ecologica, ma anche un modo per risparmiare e dare più carattere alla propria casa! Scegli il legno certificato per pavimenti e mobili durevoli. Recupera e riusa mobili vintage con creatività Opta per tessuti naturali come cotone, lino e lana Porta il verde in casa con piante e orti verticali Rendi la tua casa più accogliente, risparmiando e rispettando l’ambiente!
flaconi ed eco ricariche
Autore: Webmaster Italiaonline 27 novembre 2024
I prodotti per l’igiene della casa e della persona sono tra quelli più frequentemente acquistati e finiscono rapidamente, causando un aumento dei rifiuti in plastica. Un'alternativa ecologica ed economica sono le ecoricariche, che riducono significativamente l'impatto ambientale. Le ecoricariche utilizzano il 70-80% in meno di plastica rispetto ai flaconi tradizionali, risparmiando sui costi e promuovendo la sostenibilità. La crescente attenzione all’ambiente ha portato molti marchi a rendere disponibili le ricariche ufficiali e alternative eco-compatibili. Piccole attenzioni quotidiane possono fare una grande differenza per l’ambiente e l’economia domestica